Valutazione Psicologica
La valutazione psicodiagnostica è un percorso valutativo che permette, attraverso modalità e strumenti specifici, di raccogliere informazioni per formulare la diagnosi psicologica, dando un nome alla propria sofferenza e capendo come orientare il trattamento affinché possa essere il più efficace possibile.
Inoltre, rende il paziente più consapevole di quale sia il suo problema, quali siano gli strumenti migliori per affrontarlo e quali sono i tempi e i costi presunti dell’intervento.
Avere una diagnosi è il punto di partenza

Frequenza delle sedute
PrimoCentro Messina di Psicologia e psicoterapia prevede una valutazione psicodiagnostica composta da 3 step.
Gli step sono:
-
Primo colloquio: effettuato con un clinico esperto dura 60 minuti.
-
Testistica: Il paziente compila una serie di test e di questionari self-report (cioè, autosomministrati).
-
Fase centrale e conclusiva.
-
Colloquio di restituzione: La valutazione psicodiagnostica termina con il colloquio di restituzione, sempre della durata di 60 minuti, in cui il professionista espone i risultati della valutazione e illustra al paziente l’impostazione del trattamento. Questo colloquio si conclude con la consegna del Referto di Indicazione Terapeutica (RIT), un documento in cui viene riassunto quanto emerso durante la valutazione e nel quale è indicato l’intervento più opportuno per trattare efficacemente il problema del paziente.
Dove si svolgono le sedute di Valutazione psicodiagnostica?
Le sedute di valutazione psicodiagnostica si svolgono online oppure in presenza nelle sedi di PrimoCentro Messina.