top of page

Emdr Therapy

Riconosciuta dall’OMS come trattamento d’elezione per la cura di eventi traumatici. Si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica e consiste in una metodologia terapeutica che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra, per il trattamento dei disturbi connessi in forma diretta ad esperienze traumatiche o stressanti dal punto di vista emotivo. Non è ipnosi, nel lavoro con EMDR non è prevista, ad esempio, una modificazione dello stato di coscienza durante la seduta di psicoterapia.

Principi chiave dell' EMDR:

  1. Memorie traumatiche bloccate: Dopo un trauma, alcune informazioni non vengono elaborate correttamente e rimangono congelate nel cervello, portando a sintomi come ansia, flashback e reazioni emotive intense.

  2. Rielaborazione delle memorie: L'EMDR permette di "sbloccare" e rielaborare queste memorie traumatiche, riducendo il loro impatto emotivo e comportamentale.

  3. Movimenti oculari: I movimenti oculari guidati (o stimolazioni bilaterali, come tapping o suoni alternati) facilitano l'elaborazione delle informazioni, simile a quanto avviene durante la fase REM del sonno.

Gli obiettivi dell' EMDR:

  • Desensibilizzare il ricordo traumatico: Ridurre l'intensità delle emozioni negative associate ai ricordi traumatici.

  • Rielaborare la memoria: Favorire l'integrazione del trauma in una narrazione più equilibrata, riducendo i sintomi di stress, ansia o depressione.

  • Aumentare la resilienza emotiva: Aiutare il paziente a sviluppare una visione positiva e resiliente di sé, basata sulla rielaborazione del trauma.

Originariamente sviluppato per il trattamento del PTSD, l'EMDR è stato poi applicato a diverse altre condizioni, tra cui:

  • Ansia e fobie

  • Depressione

  • Abuso di sostanze

  • Disturbi del comportamento alimentare

  • Disturbi d'ansia generalizzata o attacchi di panico

  • Disturbo ossessivo-compulsivo

  • Lutti complessi o traumi relazionali

Inizia ora il tuo percorso di Psicoterapia insieme a noi

bottom of page